IL FEUDO CAPODISI E IL "CASTIDDRUZZU". CAPITIS DISII O CAPTEDI Il casale di Capitis Disii o Captedi fu costruito dai romani tra la fine del II e l’inizio del I secolo a. C. nel tenimento di Monforte o Platani nell’odierna località chiamata Punta di Disi. Probabilmente l’insediamento è stato conseguente al ripopolamento dei territori appartenenti ad Eraclea e, dopo la conquista romana, destinati a sviluppare e migliorare l’agricoltura. Per un certo periodo coesistette con Platani ed i Romani se ne servirono anche per controllare il commercio del sale estratto dalla vicina salina. La cosiddetta via del sale , fin dai tempi più remoti, partiva dalla contrada Salina e si collegava da una parte al fiume Canne (probabilmente l’antico Camico), fino ad arrivare a Cena (nelle vicinanze di Siculiana Marina), e dall’altra alla vicina Platano, da dove, attraverso il fiume, si arrivava al porto di Eraclea. Sulla commercializzazione del sale fin dai tempi di Minoa ci parla Ernes...
Post
Visualizzazione dei post da ottobre, 2020