LA MIA SICILIA TRA MITO, STORIA E LETTERATURA SCENA I (Sullo sfondo il mare e delle barche che stanno per arrivare. Sulla destra un cartellone con dipinti i principali avvenimenti della storia. ) (Inizio con l'inno della Sicilia, eseguita dai musicanti e dal coro. Durante l'inno alcune ballerine eseguono un ballo tradizionale sicano-greco o siculo.) (Entrano in scena il cantastorie e gli attori che interpreteranno la canzone: L'isola dell'accoglienza.) Vedo gente lottare in mezzo al mare, migranti senza paura di morire cercano una terra dove stare e la loro libertà conseguire. Accoglienza, accoglienza, accoglienza gridano al cielo, pieni di speranza. (Rip.) Grida di dolore per un figlio perduto; grida di gioia per essere arrivato. Lo sguardo triste di uno sconosciuto, ognuno si sente addolorato! Accoglienza, accoglienza, accoglienza gridano al cielo, pieni di speranza.(Rip.) ...
Post
Visualizzazione dei post da dicembre, 2020