CATTOLICA ERACLEA VISTA DAL PROF. FRANCESCO RENDA

ESTRATTO DI UN'INTERVISTA REALIZZATA AL PROF. FRANCESCO RENDA Nato a Cattolica Erac1ea il 18 febbraio 1922, ordinario di storia moderna presso la facoltà di scienze politiche dell'università di Palermo, consigliere comunale di Cattolica Eraclea dal 1949 al 1968, deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana dal 1951 al 1967, senatore della Repubblica dal 1968 al 1972. Palermo, lì 22 ottobre 1992. Domanda: - È importante conoscere le "nostre radici"? le vicende umane dei nostri progenitori? Risposta: - L'uomo crea la storia. L'uomo è creatore e consumatore di storia. Cioè noi, operando, anche inconsapevolmente, produciamo storia. La riflessione sulle cose fatte, la memoria delle cose fatte, è una caratteristica del genere umano. L'uomo ha la memoria, quindi l'uomo ricorda il suo passato e respira questo passato come respira l'ossigeno dell’aria. Senza la respirazione, senza l'ossigeno, l'uomo non potrebbe vivere, ma l...