CATTOLICA NEL CUORE - CONSEGNATI I PREMI ANNO 2012
La manifestazione di consegna del Premio- Riconoscimento “Cattolica nel cuore” anno 2012, organizzata
dalle Associazioni Culturali Valle del
Platani e Aromi di Sicilia, con la collaborazione del sito Web Cattolicaonline, e sponsorizzata dalla sezione Avis di Cattolica Eraclea si è
svolta in un clima festoso, giorno tre agosto . L’evento ha avuto inizio alle
ore 18,30 con l’incontro ufficiale dei Premiati e dei loro parenti con il
Sindaco dott. Nicolò Termine, il Presidente del Consiglio ins. Lillo Augello e
tanti amministratori comunali, tra cui Le professoresse Lina Francaviglia,
Orietta Amato, Laila Bassi, Giuseppe Giuffrida, Ignazio Licata ed altri. Il
primo cittadino a nome di tutta la cittadinanza ha dato il benvenuto agli
intervenuti e si è congratulato con loro. Erano presenti: Don Giuseppe
Miliziano, fondatore della Villa del Paradiso, L’avv. Dominic Campione di
Toronto, l’avv. Antonio Sciascia di Montreal, l’avv. Salvatore Amato, figlio
del Prof. Pietro Amato , il signor Vincenzo Spagnolo, nipote di Giuseppe
Spagnolo, primo sindaco eletto democraticamente nelle elezioni del 1947 e il dott. Liborio Ciccarello in
rappresentanza di tutti i nostri concittadini residenti a Ludwigshafen.
L’avvocato Dominic Campione ha portato il saluto di tutta la
comunità cattolicese di Toronto e in particolare del Presidente del Social Club
Cattolica Eraclea di Toronto Pietro Borsellino. L’avvocato Antonio Sciascia ha
portato i saluti della comunità cattolicese di Montreal e del Consiglio Nazionale degli italo.canadesi
del Nord America. Il dott. Liborio Ciccarello ha ringraziato il comitato
organizzativo per l’attenzione mostrato verso i nostri concittadini residenti
in Germania, sperando che questo piccolo seme possa in futuro portare buoni
frutti. Il Presidente del Consiglio Calogero Augello e il consigliere comunale
Giuseppe Giuffrida hanno consegnato ai premiati, a nome di tutta la
cittadinanza, una copia dei loro atti di nascita, che è stata tanto gradita. Dopo
i saluti ufficiali i festeggiati sono stati accolti in piazza dal Gruppo
folkloristico “Sikania Folk” di Bivona, che ha cantato e ballato per Loro.
Alle ore 22,30 in Piazza Roma si è svolta la manifestazione,
coordinata dal prof. Lorenzo Gurreri. Il Sindaco ha dato il benvenuto agli ospiti e ha ringraziato la cittadinanza per aver accolto con gioia i nostri concittadini premiati. Il dott. Alfonso Trizzino, Presidente della sezione Avis di Cattolica Eraclea, sponsor della manifestazione ha illustrato i compiti dell'Avis e ha ringraziato tutti i donatori di sangue di Cattolica Eraclea. Il presidente dell’Associazione Aromi di
Sicilia Franco Colletti, dopo la lettura di una breve nota sul curriculum vitae
di don Giuseppe Miliziano, ha consegnato la targa ricordo a don Giuseppe, il
quale ha ringraziato e ha fatto presente che il merito della realizzazione di
Villa del Paradiso va innanzitutto a Dio e ai concittadini, residenti in ogni
parte del mondo, che con generosità hanno contribuito alla realizzazione della
Via Crucis, del posteggio per le macchine, del cancello e di tante altre parti.
Il riconoscimento alla memoria del prof. Pietro Amato, è
stato consegnato al figlio Salvatore, il quale ha ringraziato tutta la
cittadinanza per non avere dimenticato quanto il padre amasse il paese natio.
Dopo la lettura di una breve nota sulla vita dell’avv.
Dominic Campione, Il Sindaco dott. Nicolò Termine si è congratulato e ha
auspicato un potenziamento degli scambi socioculturali con tutte le comunità
cattolicesi, residenti nelle varie parti del mondo. Dopo la consegna del premio
l’avv. Dominic Campione, visibilmente emozionato, ha espresso il desiderio che
il Premio-Riconoscimento Cattolica nel cuore, in futuro possa essere
potenziato, coinvolgendo nel Comitato Organizzativo i Presidenti o i
rappresentanti delle comunità cattolicesi sparse nel mondo, sotto la presidenza
del Sindaco pro- tempore del Comune di
Cattolica Eraclea.
L’evento è stato concluso, con l’applauso di tutti i
presenti ai nostri concittadini premiati e al gruppo Sikania Folk.