MOSTRA
DEI LAVORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA EZIO CONTINO NELLA SALA CONSILIARE
DEL CENTRO SOCIALE.
CANTI POPOLARI SICILIANI
CANTI POPOLARI SICILIANI ESTRATTO DAL LIBRO DI ANGELA ZAMBITO "SOTTO LA POLVERE DEL TEMPO" I canti si diffondevano assai facilmente e rapidamente tra il popolo e non solo esprimevano sentimenti d’amore, ma anche sensazioni di dolore, speranza, passione, sdegno e religiosità ed erano, talvolta, soffusi di malinconia, ironia e sarcasmo. Questo è il motivo per cui le canzoni popolari hanno un alto valore storico–documentario, perché sono testimonianza del modo di vivere e di pensare di un tempo che fu, al di là del valore artistico che pure, almeno per alcune, è notevole. E vui durmiti ancora Lu suli è già spuntatu’ntra lu mari e vui biddruzza mia durmiti ancora; l’aceddri sunnu stanchi di cantari e affriddateddri aspettanu cca’ fora, sutta ‘stu barcuneddru su’ ammucciati e aspettanu quann’è ca v’affacciati! Lassati stari, nun durmiti chhiù, ca ‘mmezzu a iddri dintra ‘sta vaneddra cci sugnu puru iu c’aspettu a vui, pi vidiri ‘sta...